Nel Tempo - AOVAM Novafeltria (RN)
  • Home
  • Nel Tempo

Nel Tempo


Con la nascita di AOVAM abbiamo assistito ad un'immediata risposta della comunità: numerosi sono coloro che sottoscrivono la propria adesione a tale attività, versando una quota associativa e offrendo parte del proprio tempo libero per le attività dell’Associazione.


Già nel 2000 è così possibile donare, al reparto di Medicina, quattro letti attrezzati per ammalati gravi.

Ma è nel 2002 che si raggiunge la prima meta importante, la creazione di un reparto di Day Hospital Oncologico (considerato l’eccellenza nel nostro ospedale), il cui responsabile è il Dott. Menghini coadiuvato da personale infermieristico specializzato e da volontarie formate dall’A.O.V.A.M., la cui presenza è sempre molto attiva. In questo reparto, al di la delle cure offerte ai pazienti e all’aspetto logistico, ci si attiva (grazie all’aiuto volontario dell’Architetto Ferranti Chiara) per creare un ambiente accogliente e sereno in supporto ad ammalati e familiari in momenti delicati delle loro vite.

Aovam-4 (1)
Nel 2003 la Ditta Amadei Gianvasco Snc dona un’auto che permette di attuare il servizio di trasporto per pazienti che necessitano di cure in Ospedali fuori dal nostro territorio.

Le richieste di trasporto, sempre più numerose, portano negli anni, all’acquisto di altre autovetture 
e recentemente nel 2018 si è riusciti a munirsi grazie al contributo di alcune ditte della zona e della Riviera Banca, anche di un mezzo idoneo al trasporto di disabili oncologici. Infine nel 2020, grazie al contributo del 5xmille è stato acquistato un pulmino per il trasporto dei dializzati. idoneo sopratutto per il trasporto di persone, con le norme in vigore per il distanziamento sociale imposto per la pandemia  COVID19.   

Nello stesso periodo la Signora Paola Dore, per incrementare le possibilità dell’Associazione, propone una Kermesse canora “Quando i Sindaci alzano la voce” che porta, sul palco del nostro Teatro, i Sindaci e alcuni assessori della Vallata a sfidarsi. Questo spettacolo, che ha riscosso grande successo, ci ha permesso di farci conoscere e ha fornito lo spunto per proseguire con altre iniziative teatrali, permettendoci così in questo periodo di dotare tutte le camere e gli studi medici del Sacra Famiglia di aria condizionata.

Nel 2003, grazie al Dott. Gianangelo Marra e alla signora Annarita Lazzari, con la collaborazione delle Sig.re Veronica Cenarelli e Bianchi Ginetta, si costituisce, fra i soci A.O.V.A.M., la Compagnia dei “Marchignoli” che porta sul palco del Teatro di Novafeltria (e su richiesta anche in altri), ben otto commedie i cui proventi hanno incoraggiato il nostro Direttivo ha progettare l’acquisto di una Tac di ultima generazione per il nostro ospedale.

Tale progetto è stato poi realizzato grazie ad altre donazioni, e da un cospicuo contributo del Dott. Roberto Valducci titolare della ditta “Valpharma International Spa”.

Le volontarie dell’Associazione, fin da subito, pensano ad un mercatino di manufatti realizzati da loro stesse che, pur non entrando in concorrenza con il commercio locale, serve a raccogliere fondi e sovvenzionare le attività statutarie dell’Associazione.

Contattaci
  • chiama il numero
    0541 926307
  • scrivi alla mail
    info@aovam.it
  • oppure vai al
    form di richiesta
Aiutaci
ad Aiutare
Puoi donare il tuo
5x1000 ad AOVAM
come fare

Puoi sostenere AOVAM con
donazioni ed erogazioni liberali
per saperne di più
  • AOVAM
    ASSOCIAZIONE ONCOLOGICA E DEL VOLONTARIATO VALMARECCHIA
    C/O Ex Casa di Riposo Anziani - via Primo Maggio, 23
    47863 Novafeltria (RN)

    C.F.: 92024640416
  • Recapiti e contatti
    Tel.: 0541 926307
    Cell.: 338 2902035
    E-mail: info@aovam.it

  • Quote associative annuali:
    Socio Ordinario - € 12
    Socio Sostenitore - € 16
    Socio Benemerito - € 25

    Dona il 5x1000

tutti i diritti sono riservati © 2012 - 2025 - privacy - cookie - credits

I nostri sostenitori
  •   ha sostenuto AOVAM
  •   ha sostenuto AOVAM
  • Chi siamo
  • Nel Tempo
  • Servizi
  • Trasparenza
  • Statuto
  • Contatti
  • sostienici